Il ruolo dello psicoterapeuta ai tempi del Coronavirus

Cronache dal webinar open day: Il ruolo dello psicoterapeuta ai tempi del Coronavirus

In questo periodo di grandi trasformazioni per tutta l’umanità, anche l’Istituto di Gestalt HCC Italy propone novità e adattamenti creativi, come l’Open Day del 24 Aprile, condotto dalla direttrice Margherita Spagnuolo Lobb.

Il webinar ha permesso uno spazio di riflessione e dialogo sul cambiamento che la professione dello psicoterapeuta sta attraversando in conseguenza della pandemia, sugli aspetti che riguardano il mutamento del vissuto sociale dopo un trauma collettivo come quello che stiamo vivendo, ed altri che riguardano la nostra risposta d’aiuto psicoterapico.

Continua a leggere…

Webinar psicologia online

Psicoterapia on-line: nuove possibilità e adattamenti creativi

In questi mesi di lotta contro il Coronavirus, l’Istituto di Gestalt HCC Italy ha organizzato diversi appuntamenti di riflessione per approfondire ed esplorare la nuova avventura in cui siamo tutti impegnati: lo spazio virtuale. Il 22 Aprile, il webinar su “Psicoterapia on-line: nuove possibilità e adattamenti creativi”,  ha visto la direttrice dell’Istituto Margherita Spagnuolo Lobb e Paolo Migone, psichiatra e psicoterapeuta da tanti anni impegnato rispetto la tematica, portare la loro esperienza del setting online, nell’impresa di mantenere il più possibile la nostra presenza di terapeuti e di garantire l’evoluzione del processo terapeutico, confrontandosi attivamente con i numerosi partecipanti.

Continua a leggere…

Buona Pasqua dall'Istituto di Gestalt HCC Italy

Un pensiero e due Webinar per augurare Buona Pasqua

Cari amici e colleghi,

Vi scrivo con piacere un pensiero per accompagnarvi in questa Pasqua, un passaggio (dalla sua etimologia) quest’anno doloroso e angosciante, ma anche pieno di nuove possibilità.

Lo sfondo della mia esperienza mentre vi scrivo è pieno delle cose che ho ascoltato dai colleghi dell’Istituto nelle nostre riunioni online, dagli allievi, che non hanno mai smesso di incontrarsi e di studiare nelle classi virtuali che abbiamo creato per loro, dai colleghi che lavorano nella sanità, dai colleghi esteri, dai bambini.

Continua a leggere…

Corona Virus Negare Emozioni Psicoterapia Gestalt psicologia psicoterapia

Non è negando le emozioni che risolviamo un’emergenza

La decisione di questo Istituto di sospendere le lezioni, in ottemperanza dell’ordinanza del Governo del 04/03/2020 sul coronavirus, si basa sul senso di responsabilità civile che ognuno di noi in questo momento è chiamato ad avere. Dalle consultazioni con i didatti delle tre sedi (Siracusa, Palermo, Milano) in questi momenti di emergenza, è emersa chiara la determinazione di onorare, come categoria, un dovere etico di essere allo stesso tempo stabili e lucidi, senza sottovalutare un problema che esiste e che ci chiama ad essere cittadini responsabili e professionisti. 

Continua a leggere…

Inizio anno Scuola Specializzazione Psicoterapia

Buon Inizio del primo anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia

…a tutti gli allievi e didatti delle sedi di Palermo, Milano e Siracusa.
A good start to the first year of school
to all students and didactics of the offices of Palermo, Milan and Syracuse

Con senso di Gratitudine,
per avere consegnato a noi il vostro desiderio di diventare psicoterapeuti
With a sense of Gratitude,
for delivering to us your desire to become psychotherapists

Specializzazioni Psicoterapia

Continua a leggere…

now for next with couples

NOW FOR NEXT IN COUPLES AND FAMILY GESTALT THERAPY

Siracusa,23-27 Giugno 2019

Incontrarsi a Siracusa per lavorare sulle coppie e sulle famiglie. Questo il tema dedicato a questi giorni. Diciotto partecipanti, un numero che include anche la direttrice del Caucas Institute of Gestalt Therapy and Family Psychotherapy, Sofia Verulašvili, che ha fortemente voluto questo incontro, ed una traduttrice, anch’essa terapeuta della Gestalt, che ci consente di mettere in relazione lingue differenti e amalgamare corpi. Il gruppo è condotto da Margherita Spagnuolo Lobb.

Continua a leggere…

Serate in contatto Gestalt Milano

“Custodire la bellezza”, serata in contatto sulla genitorialità all’Istituto di Gestalt HCC a Milano

Nella seconda serata del ciclo di incontri “Osare la Bellezza”, le riflessioni di Stefania Benini e Melania Martone sono diventate interessanti domande per Silvia Tosi, esperta di Età Evolutiva e autrice di diverse pubblicazioni tra cui il capitolo “Tra spontaneità e intenzionalità di crescita: la psicoterapia della Gestalt con i bambini”, all’interno della monografia Gestalt Therapy with Children. From Epistemology to Clinical Practicea cura di M. Spagnuolo Lobb, N. Levi e A. Williams, edito da Istituto di Gestalt HCC Italy, la cui traduzione italiana uscirà nel mese di giugno.

Continua a leggere…