Accreditamenti
I corsi di formazione di Specializzazione in Psicoterapia dell'Istituto sono riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreti Ministeriali del 9 Maggio 1994, 7 Dicembre 2001, 24 Ottobre 2008, 28 Aprile 2011

L'accreditamento EAGT costituisce un riconoscimento europeo di Qualità dei corsi di formazione erogati dall'Istituto (unico Ente in Italia con questo riconoscimento)

L'Istituto di Gestalt HCC Italy è un ente di formazione certificato per la progettazione e l'erogazione di corsi di formazione

Nell’anno 2023 l’Istituto ha celebrato il suoi 19 anni di certificazione
Scarica certificato ISO 9001:2015 e certificato internazionale IQNET
Accreditamento per l’espletamento del tirocinio pre e post lauream presso le seguenti università:
– Sicilia –
Università di Palermo
Università di Catania
Università Kore di Enna
Università di Messina
– Lombardia –
Università degli Studi di Bergamo
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Per maggiori dettagli visita questa pagina
L'Istituto è provider per l’accreditamento di corsi di formazione per l'Educazione Continua in Medicina (ECM) sin dal 2001.

Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per l'erogazione di corsi di formazione per il personale della Scuola

DM 26 luglio 2010
Dir.170 del 21/03/2016

Il Coordinamento Nazionale delle Scuole Private di Psicoterapia ha valutato, nell’ultima rilevazione, il sistema di Qualità dell’Istituto come il più elevato rispetto agli standard nazionali (fonte www.cnspscuolepsicoterapia.it)
Affiliazioni
- F.I.S.I.G. (Federazione Italiana Scuole e Istituti Gestalt), di cui l’Ente è socio fondatore e il Direttore, Margherita Spagnuolo Lobb, è Presidente in carica.
- S.I.P.G. (Società Italiana Psicoterapia Gestalt), di cui il Direttore, Margherita Spagnuolo Lobb, è Presidente Onorario.
- F.I.A.P. (Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia), di cui il direttore, Margherita Spagnuolo Lobb, è stata Presidente.
- E.A.G.T. (European Association for Gestalt Therapy), di cui il direttore, Margherita Spagnuolo Lobb, è stata Presidente ed è primo Socio Onorario.
- E.A.P. (European Association for Psychotherapy).
- A.A.G.T. (Association for the Advancement of Gestalt Therapy).
- NYIGT (New York Institute for Gestalt Therapy), l’Istituto che ha fondato la Gestalt Therapy , di cui il direttore, Margherita Spagnuolo Lobb è Full Member.
- Hellenic Association for Gestalt Therapy, di cui il direttore, Margherita Spagnuolo Lobb, è Socio Onorario.
Attività di scambio scientifico e pubblicazioni
L’Istituto mantiene rapporti di scambio scientifico e didattico con i seguenti Centri e Istituti:
- Institut Français Gestalt-Thérapie, Bordeaux, Francia (dir. Jean Marie Robine).
- Ecole Parsienne de Gestalt, Parigi, Francia (fondato da Serge Ginger).
- Centro di Terapia y Psicologia, Madrid, Spagna (dir. Carmen Vazquez Bandin).
- Gestalt Training Center, San Diego, U.S.A. (dir. Proff. Erving e Miriam Polster).
- Gestalt Institute of Cleveland, Ohio, U.S.A. (fondato da Ed e Sonia Nevis, Joseph Zinker, Isabelle Fredericson, Elaine Kepner, i coniugi Polster e altri).
- Center for Gestalt Development, Cape Cod, Massachusetts, USA (dir. Sonia e Ed Nevis).
- Esalen, Big Sur, California, USA (dir. Gordon Wheeler).
- Southern Connecticut State University, New Haven (USA), Marriage and Family Department (dir. Ed e Barbara Lynch).
- Norsk Gestaltinstitutt AS, Oslo, Norvegia (dir. Daan van Baalen e Gro Skottun).
- Accademia di Psicoterapia della Gestalt di Svezia, Stoccolma (Svezia).
- Deutsche Vereinigung für Gestalttherapie (Associazione Tedesca di Psicoterapeuti della Gestalt), Berlino.
- Istitut Nederlande Stichting Gestalt, Amsterdam (Olanda) (Dir. Harm Siemens e Dick Lompa).
- NVOGT (Associazione degli psicoterapeuti della Gestalt di lingua fiamminga).
- Gestalt Methodology Toula Vlaoutchkow, Atene (Grecia).
- Istituto “Gestalt Foundation”, Thessaloniki (Grecia).
- Israeli Association of Gestalt Therapy, Israele.
- Moscow Gestalt Institute, Mosca (Russia) (direttori Daniel e Natasha Khlomov).
- Associazione “Sloges”, Ljubljana (Slovenia).
- Istituto Humanistica de Psicoterapia Gestalt, dirr. Myriam Mugnoz e Jeorge Merino Pérez, Mexico City (Messico).
- AGBA, Associazione Gestalt Buenos Aires (Argentina).
- Fondazione “Gorge Oshawa”, Buenos Aires (Argentina).
I contributi scientifici prodotti dalla Scuola sono stati riconosciuti in ambito internazionale e tradotti e pubblicati in riviste statunitensi, tedesche, inglesi, francesi, polacche, norvegesi, svedesi.
L’Istituto di Gestalt HCC Italy ha attivato:
- Collaborazioni scientifiche e didattiche e possibilità di stage con gli istituti internazionali con cui intrattiene scambi
- Un programma di ricerca con il Dipartimento di Educazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Mosca
L’Istituto di Gestalt HCC Italy pubblica:
- La rivista italiana Quaderni di Gestalt, dal 1985
- La rivista internazionale Studies in Gestalt Therapy. Dialogical Bridges con contributi dei più rilevanti teorici contemporanei del pensiero psicologico
- Per la casa editrice Franco Angeli la collana di Psicoterapia della Gestalt, diretta da Margherita Spagnuolo Lobb. Alcuni titoli: Psicoterapia della Gestalt. Ermeneutica e clinica (a cura di M.Spagnuolo Lobb); Attacchi di panico e post-modernità (a cura di G.Francesetti); La profondità della superficie (di P.Cavaleri); Scrivere l’indicibile: la scrittura creativa in Psicoterapia della Gestalt (di G.Sampognaro); L’altro irraggiungibile (a cura di G.Francesetti e M.Gecele); Il Now-for-next (di M.Spagnuolo Lobb)
- In collaborazione con 13 scuole italiane di vari approcci di psicoterapia, la rivista italiana Idee in Psicoterapia edita da Alpes Italia srl