Da concentrare, deriv. di centro, col pref. con-., dal latino centru(m), che è dal greco kéntron, propr. ‘pungiglione, punta’, poi ‘centro’.
“Consiste nel focalizzare l’attenzione su qualche aspetto della propria esperienza: la respirazione, una sensazione, un’emozione, un’immagine, qualcosa di esterno, come un suono, ecc.” (Macaluso, 2013, p. 120).