Perché sostenere questo Servizio?
Oltre a contare sul lavoro gratuito dei coordinatori, referenti e di molti volontari, questo progetto ha bisogno di un movimento etico di solidarietà per poter crescere: ogni contributo, indipendentemente dalla cifra che è possibile donare, è importante.

Puoi destinare il tuo 5 per mille
E’ sufficiente indicare nella tua dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale: 01760380897 nel riquadro 5×1000 “sostegno a organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
Scopri i progetti finanziati con il 5 per mille..

Oppure puoi fare una donazione
Contattaci all’email ccramministrazione@gestalt.it per richiedere informazioni. Le donazioni sono detraibili dalla tua dichiarazione dei redditi.
Donare porta vantaggi fiscali
Se sei una persona fisica puoi scegliere tra
– detrarre dall’imposta il 26% dell’importo della donazione ottenendo un beneficio fiscale sull’imposta;
– dedurre dal tuo reddito imponibile la donazione fino ad un massimo del 10% del reddito complessivo e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.
Se sei un’impresa puoi scegliere
– di dedurre le donazioni per un importo non superiore a 2.065,83 euro o nel limite del 2% del reddito d’impresa annuo dichiarato (D.P.R. 917/86);
– di dedurre le donazioni, in denaro ed in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui (D.L. 35/2005).
Nota bene
Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Per fruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare: l’estratto conto della carta di credito emessa dalla società gestore o la ricevuta o l’estratto conto bancario dove si evince il bonifico disposto a favore della ONLUS.